Lunedì 9 Dicembre 2019 · Ore 19.00

IX Edizione Speciale

Organizzazione

Associazione Futile Utile

Luogo

La Maestria

Curatori

Ennio e Pierpaolo Bellucci

Partners

Lions Club – Odg Abruzzo

Interventi serata per la Pace & Solidarietà:

Stefano Pallotta – Pres. Ordine Giornalisti Abruzzo
Gianfranco Santarelli – Pres. Lions Club Sulmona

Partners

Lions Club – Odg Abruzzo

Interventi serata per la Pace & Solidarietà:

Stefano Pallotta – Pres. Ordine Giornalisti Abruzzo
Gianfranco Santarelli – Pres. Lions Club Sulmona

Recital poetico musicale

Edoardo Siravo – attore
Mars Ensamble Trio:
Chiara Tarquini – soprano
Valentina Di Marco – pianista
Paolo Giordani – clarinettista

IX Edizione Speciale

A dicembre 2019 il Premio dedica una Edizione Speciale alle popolazioni e ai bambini del Congo. Ad essere premiato è il professor Francesco Barone. La “Serata per la Pace e la Solidarietàviene organizzata dall’Associazione Futile Utile in sinergia con il Lions Club Sulmona e lOrdine dei Giornalisti d’Abruzzo. L’iniziativa ha come suo nobile e importante scopo una raccolta fondi destinata ai bambini ospedalizzati, ai bambini soldato e ai bambini orfani della Repubblica Democratica del Congo. La manifestazione fortemente voluta dai presidenti delle Associazioni promotrici si svolgerà in tre momenti significativi. Il Recital poetico-musicale, dal titolo “Fraintendimenti d’amore” che avrà come protagonisti il noto e bravissimo attore Edoardo Siravo e le performance musicali del Mars Ensamble Trio, con il soprano Chiara Tarquini, la pianista Valentina Di Marco e il clarinettista Paolo Giordani, che eseguono brani celebri di autori famosi e di poeti e musicisti abruzzesi, come Tosti e D’Annunzio. Segue il momento più importante e significativo della serata, con la consegna del Premio Nazionale Pratola, per la sezione speciale pace e solidarietà, a Francesco Barone. Docente universitario, da oltre venti anni impegnato in iniziative umanitarie in favore delle popolazioni povere dell’Africa. Barone è autore di più di 50 missioni umanitarie in Ruanda, Burundi, Senegal e Repubblica Democratica del Congo e portavoce del documento di denuncia di Denis Mukwege, premio Nobel per la pace 2018. L’iniziativa all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, con la partecipazione di numerose personalità provenienti da tutta la regione, si conclude con la conviviale organizzata dai Soci Lions di Sulmona, durante la quale verrà promossa una sottoscrizione, il cui ricavato è devoluto ai bambini sofferenti della Repubblica del Congo. Il professor Barone ripartirà poi il 30 dicembre per il Congo, insieme a Pierluigi Zauri, per affrontare la sua 53° missione e portare sostegno concreto, anche grazie a questa serata e al Premio, a chi soffre e vive una condizione di discriminazione e marginalità.

Premiati

premio speciale Pace e Solidarietà

È docente di pedagogia sociale e della cooperazione internazionale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila. Autore di oltre 50 missioni umanitarie in Ruanda, Burundi, Senegal e Repubblica Democratica del Congo. È portavoce del documento di denuncia di Denis Mukwege, premio Nobel per la pace 2018.  Autore di numerose pubblicazioni inerenti i temi pedagogici e didattici; Direttore della Collana “Educazione, Cultura di pace e Cooperazione internazionale“per la Casa Editrice Anicia.  Per le sue attività concrete a favore delle popolazioni vulnerabili dell’Africa e per la sua costante azione di sensibilizzazione sui temi dei diritti umani e della pace, ha conseguito molti riconoscimenti nazionali e internazionali.

Video

Galleria Fotografica